VINO FRIZZANTE
Il metodo di vinificazione di questo prodotto risulta essere il più antico della tradizione valdobbiadenese, in quanto gli strumenti di lavorazione d’un tempo consentivano solamente questo genere di procedimento: il vino, dapprima fermentato in botte, compie una nuova rifermentazione in bottiglia. Questo processo concede al vino un sapore unico, corposo, asciutto e sapido, che lo rende unico nel suo genere. La caratteristica principale che salta subito all’occhio è la presenza dei cosiddetti “fondi”, tipici sedimenti naturali dei lieviti, che dimostrano la vera naturalezza, conseguente all’antico metodo di produzione.
100% Uve Glera
Colore giallo verdolino, all’origine limpido, man mano velato in seguito alla creazione dei suoi depositi naturali di lievito.
Servire a 6-8° C, conservare in luogo fresco al riparo dalla luce.
Tutti i generi di affettati, in particolare i prodotti tipici del territorio d’origine, quali insaccati, funghi di stagione, polenta e cacciagione.